a(r)t home
Scopri le soluzioni di a(r)t home,
il progetto di Vitruvio Virtual Reality
nato per portare i musei e
le gallerie a casa del pubblico.
Due differenti proposte:
Virtualizzazione delle mostre fisiche attraverso l’acquisizione di immagini a 360°
Questo tipo di servizio si rivolge ai musei e alle gallerie che non intendono disperdere il patrimonio mostra, allungando la vita delle stesse e rendendole – potenzialmente – eterne. Ha l’enorme vantaggio di consentire la visita alla mostra anche a color che non possono recarsi fisicamente sul luogo dell’evento e può essere integrato con un servizio di vendita on-line. La modalità di partecipazione e fruizione del pubblico può avvenire on-line tramite desktop o tramite visore per la realtà virtuale immersiva.
Realizzazione di mostre interamente virtuali attraverso la modellazione 3D degli spazi espositivi (reali o immaginari) e la disposizione delle opere secondo curatela
Le immagini delle opere possono essere acquisite tramite scansione 3D per le opere tridimensionali o foto ad altissima risoluzione per le immagini bidimensionali. È sempre possibile inserire video, audio e altri supporti multimediali. Questa soluzione, è ideale per chi vuole divulgare e vendere l’arte in una maniera totalmente nuova e per chi vuole realizzare mostre evento fuori dagli schemi senza sacrificare la propria immaginazione ai limiti della fisica. La modalità di partecipazione e fruizione del pubblico può avvenire on-line tramite desktop o tramite visore per la realtà virtuale immersiva.
Scopri la digital exhibition Paolo Roversi Studio Luce realizzata su incarico di Silvestrin&Associati che ha previsto la riproduzione integrale in 3d del MAR di Ravenna oltre alla programmazione web per la realizzazione di un virtual tour interattivo.